“Nell’anniversario di quella che è
stata definita ‘la notte buia dello Stato italiano’, ricordiamo
la scomparsa di Peppino Impastato, ribelle, politico e sognatore
ucciso dalla mano mafiosa della sua stessa terra. Peppino era un
coraggioso visionario, che aveva messo la passione per la
legalità e per l’etica della politica al centro della sua vita.”
Così in una nota la senatrice Enza Rando, responsabile della
legalità e della lotta alla mafia della segreteria nazionale del
Partito Democratico.
“Pagando con la vita la ribellione al potere mafioso, era già
esempio del ruolo fondamentale dei giovani nello stabilire una
cultura della legalità, dell’ambientalismo, della trasparenza
nella politica. Fare memoria del suo sacrificio e continuare
nella pratica la lotta alla mafia è un dovere e un onore:
proprio come fece coraggiosamente sua madre nell’accusare
pubblicamente i responsabili del terribile omicidio durante il
processo” ha concluso Rando.