“Serve una nuova grammatica dell’impegno politico contro le mafie e la corruzione, dobbiamo sentirci partigiani della legalità e della responsabilità per costruire classi dirigenti con gli anticorpi contro la criminalità”. Lo ha detto la senatrice Enza Rando, responsabile Legalità e Contrasto alle mafie della segreteria nazionale Pd, aprendo i lavori del convegno ‘Lotta alle mafie e alla corruzione al centro della politica’, in corso di svolgimento presso la sede nazionale Pd.
“Serve una politica che non guardi solo a gestire l’esistente. Una politica che sappia trasformare e guardare lontano, una politica che punti al consenso di qualità, una politica capace di progetto, vicina alla vita delle donne e degli uomini e dei giovani” ha proseguito la senatrice Pd.
“Nelle battaglie lanciate da Schlein – per la sanità pubblica, per il giusto salario, per un welfare sociale e per l’immigrazione legale, contro l’evasione fiscale – in tutte queste battaglie ci sono i segni della lotta alla mafia e alla corruzione, perché si costruisce qualità della democrazia e si fanno vivere i valori costituzionali”, ha evidenziato Rando.
“LA MAFIA non porta nulla alle comunità, dove si insedia, si infiltra, si radica, distrugge la buona imprenditoria, la libera concorrenza, rende più fragile le comunità, sottrae bellezza e risorse economiche. Partiamo da qui – ha concluso la senatrice Rando – perché oggi la battaglia contro le mafie e la corruzione è ancora più urgente, ognuno di noi deve fare la propria parte”.


Ne Parlano