“L’indagine sul lavoro minorile in Italia presentata da Save the Children deve preoccupare e che richiamare istituzioni e classe politica ad un’assunzione di responsabilità. Dobbiamo dirlo con chiarezza: dietro quei numeri c’è una grande responsabilità collettiva in quello che è avvenuto, dalla politica alle istituzioni, dalle famiglie, alla scuola, all’intera società locale. Manca un piano organico sui minori”, lo dichiara la senatrice del Partito Democratico, Vincenza Rando che aggiunge: “Spesso di loro si parla, ma poco viene fatto per risolvere in modo radicale i problemi. Senza retorica, c’è una responsabilità nazionale. Senza un investimento sistemico e organico sul piano educativo, sulle comunità educanti, sul contrasto alla dispersione scolastica che raggiunge cifre record, senza un “accompagnamento insieme” rischiamo che le mafie occupino queste assenze e si rafforzino laddove vi sia un tessuto economico e culturale che permette loro di espandersi”, conclude la senatrice Rando.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Istruzione pubblica, Beni culturali, Stampa