Si è tenuta stamattina in Senato, presso la Sala Caduti di Nassirya, la conferenza stampa di presentazione del libro ‘Sola con te in un futuro aprile’ di Margherita Asta e Michela Gargiulo. L’iniziativa, promossa dalla senatrice Enza Rando, responsabile Legalità e lotta alle mafie del Partito Democratico, è stata pensata proprio nella settimana in cui ricorre la giornata nazionale contro il terrorismo. “È importante conoscere la storia di una delle prime stragi del terrorismo mafioso, la strage di Pizzolungo, nella quale morirono Barbara Rizzo e Giuseppe e Salvatore Asta, mamma e fratelli gemelli di Margherita – ha detto Rando presentando l’evento. – Oggi la possiamo conoscere grazie questo libro, ascoltando la testimonianza dell’unica persona sopravvissuta in un’intera famiglia, Margherita Asta”.
Al dibattito hanno preso parte anche il presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Giulio Biino, la responsabile nazionale dell’area Memoria dell’associazione Libera, Daniela Marcone ed il procuratore della Repubblica di Trapani Gabriele Paci. A moderare gli interventi il giornalista Paolo Borrometi.
“Oggi abbiamo voluto parlare non solo di giustizia, ma di verità. Perché senza verità, la giustizia resta parziale e la memoria delle vittime viene tradita – ha aggiunto la parlamentare dem. – Questa libro prezioso raccoglie il dolore dei famigliari e l’impegno di Margherita per fare piena luce sulla strage di Pizzolungo e sul collegamento con il lavoro inquirente che stava portando avanti il giudice Carlo Palermo. Dobbiamo continuare a tenere viva la memoria storica, ma soprattutto accelerare per inserire in Costituzione il diritto alla verità, – ha concluso Enza Rando – perché non c’è pace senza verità e non c’è giustizia senza memoria”.