“È gravissimo quanto sta accadendo con i tagli imposti dalla Legge di Bilancio e dal decreto Milleproroghe ai fondi destinati alla messa in sicurezza delle strade provinciali. Un colpo durissimo a 120 mila chilometri di viabilità che ogni giorno garantisce spostamenti fondamentali per milioni di cittadini, soprattutto nei territori più fragili e meno serviti”. Lo dichiara la senatrice Enza Rando, responsabile Legalità per il Partito democratico, commentando l’allarme lanciato dall’Unione delle Province italiane durante l’assemblea nazionale dei presidenti di Provincia.”Parliamo di 1,7 miliardi di euro già assegnati a Province e Città metropolitane che il Governo ha deciso di cancellare, bloccando cantieri già previsti e indispensabili per la sicurezza dei nostri cittadini. Ancora più grave è la riduzione del 70% degli investimenti previsti per il 2025 e il 2026: un segnale devastante che dimostra l’assoluta mancanza di visione da parte del Ministero delle Infrastrutture”, aggiunge la senatrice. “Non possiamo accettare che si giochi con la sicurezza delle persone. Le strade provinciali – evidenzia Rando – non sono un tema secondario: sono spesso l’unico collegamento tra le aree interne e i grandi centri urbani”. “Chiediamo al Governo di ripristinare le risorse tagliate e costruire un piano serio di investimenti in sicurezza e prevenzione, a partire dalle scuole e dalle infrastrutture locali. Non possiamo permettere – conclude – che l’abbandono istituzionale diventi la norma”.


Ne Parlano