“L’approvazione del disegno di legge sull’autismo di oggi è un’ottima notizia ed un segnale di civiltà importante per tutti noi. La sintesi raggiunta dopo un lungo e ponderato lavoro in Commissione prelude ad una legge giusta per tutti i cittadini affetti da autismo e per i loro familiari”. Queste le parole del Senatore del PD Raffaele Ranucci, che nel 2013 presentò un disegno di legge per la cura e la tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico.
“L’efficacia di questa legge si manifesta soprattutto tramite la necessità di diffondere la cultura di diagnosi precoci che possano aiutare fin da subito a curare il male. La volontà di raccogliere e veicolare più informazioni relative all’autismo ed ai servizi sanitari ad esso correlati rappresentano un altro punto di forza di questo testo – ha continuato il Senatore Ranucci – In aggiunta a questo la creazione di banche dati coordinate dall’Istituto Superiore di Sanità che consentiranno di monitorare l’andamento dei disturbi dello spettro autistico insieme ai risultati degli interventi preventivi terapeutici e riabilitativi, permetterà al nostro Paese di attestarsi ad un livello più competitivo”.

Ne Parlano