‘Con il sì del governo all’ordine del giorno che ho presentato si inizia un percorso che condurrà in un futuro non lontanissimo al taglio dell’attuale numero, senz’altro eccessivo, delle regioni in Italia’.
Lo dichiara il senatore del Pd Raffaele Ranucci, che su questo tema aveva già depositato un ddl a Palazzo Madama.
‘L’obiettivo è fare delle regioni veri enti di pianificazione territoriale, un processo che – sottolinea Ranucci – comporterà un grande risparmio non solo economico ma anche di snellimento della burocrazia per il cittadino che godrà di una massiccia semplificazione amministrativa. Tutto ciò è coerente con il processo di integrazione europea che pone l’esigenza di ridurre l’articolazione regionale in tutti i Paesi membri. Non a caso, nei mesi scorsi la Francia ha provveduto a ridurre i propri enti regionali da 22 a 12. Ringrazio il governo e in particolare il ministro Boschi – conclude il senatore dem – per avere accettato il testo, comprendendo l’importanza della riforma che si propone’.

Ne Parlano