‘La scelta del Comune di Bologna di rinunciare al passante nord è del tutto condivisibile, dato che non si erano realizzate le condizioni necessarie alla realizzazione dell’opera secondo modalità condivise. Ma la apprezziamo molto anche come segnale di un’inversione di tendenza. Gli investimenti nella mobilità vanno fondati sulla priorità della necessità dei cittadini di muoversi, di farlo al meglio e in modo sostenibile e non sull’obiettivo di realizzare grandi opere.’
Così il senatore Sergio Lo Giudice, il deputato Paolo Gandolfi, già assessore alla mobilità a Reggio Emilia, e il consigliere regionale Antonio Mumolo, esponenti di ReteDem, network di attivisti ed eletti del PD, salutano la decisione di rinunciare al passante autostradale.
‘Ci vuole coraggio per orientare le scelte sulla mobilità in direzione della sostenibilità. Ci fa piacere che a farlo sia Bologna, una città che é stata spesso una guida in Italia nelle politiche amministrative e che oggi dice una cosa bella anche sul piano politico: i soldi per fare le cose giuste ci sono, basta toglierli da quelle sbagliate.’
Così il senatore Sergio Lo Giudice, il deputato Paolo Gandolfi, già assessore alla mobilità a Reggio Emilia, e il consigliere regionale Antonio Mumolo, esponenti di ReteDem, network di attivisti ed eletti del PD, salutano la decisione di rinunciare al passante autostradale.
‘Ci vuole coraggio per orientare le scelte sulla mobilità in direzione della sostenibilità. Ci fa piacere che a farlo sia Bologna, una città che é stata spesso una guida in Italia nelle politiche amministrative e che oggi dice una cosa bella anche sul piano politico: i soldi per fare le cose giuste ci sono, basta toglierli da quelle sbagliate.’