“A seguito del dl Cutro che sin
dall’inizio ha presentato falle e criticita’” sono arrivate le
prime pronunce dei giudici che non hanno convalidato i
provvedimenti di trattenimento dei migranti. “Il ministro
Salvini ha pubblicato un video di 5 anni fa di una
manifestazione pubblica” in cui era presente la magistrata
Apostolico “per attaccare la singola magistrata chiedendo le
dimissioni e sanzioni disciplinari”. Lo ha sottolineato,
nell’Aula del Senato, Anna Rossomando, illustrando
l’interrogazione al ministro dell’Interno Piantedosi sul ‘caso
Catania’.
“Secondo la Costituzione non e’ precluso a nessun cittadino
esprimere opinioni e pensieri” perche’ l’indipendenza della
magistratura “va valutata sui provvedimenti assunti e dalle
motivazioni che ne sono alla base, giammai facendo screeneng al
passato alla vita di un magistrato”, ha aggiunto. E se le toghe
devono essere percepite “al di sopra dello scontro politico e
partitico”, tuttavia la partecipazione ad una manifestazione
“non puo’ e non deve in nessun modo giustificare aggressione
personale, deligittimazioni di singoli magistrati e della
magistratura. Giudicare una sentenza dalla vita di un magistrato
e non dai suoi argomenti ci porta fuori dalla civilita’
giuridica”, ha notato.