‘La verità è che Silvio Berlusconi si è dovuto dimettere perché il suo Governo, dopo aver promesso per anni riforme mai fatte, nel 2011 ha perso definitivamente la fiducia degli investitori internazionali, lasciando il Paese in balia della speculazione internazionale’. Così il senatore del Partito Democratico Franceco Russo sugli attacchi rivolti al presidente della Repubblica dal vicepresidente del Senato in merito alla teoria del complotto ai danni di Silvio Berlusconi.
‘Siccome in Italia la teoria del complotto va sempre di moda – sottolinea l’esponente pd – ecco che oggi Maurizio Gasparri, cercando di difendere l’indifendibile, tira per la giacchetta il Presidente Napolitano a cui, invece, tutta la classe politica dovrebbe dire grazie per la straordinaria capacità da lui dimostrata quando, in mezzo alla tempesta e in giorni drammatici per il nostro Paese, ha saputo tenere dritto il timone con mano salda e con mente lucida’.
‘Dispiace che un esponente politico che ha ricoperto e ricopre incarichi di responsabilità. qual è Gasparri. non riesca a mostrare un briciolo di imparzialità – prosegue Russo – e di equilibrio nelle proprie valutazioni. Solo i bambini danno la colpa agli altri quando non vogliono assumersi le proprie responsabilità. E le responsabilità – o le mancanze – del governo Berlusconi – conclude il senatore – sono sotto gli occhi di tutti. Prima il Governo Monti, poi quello Letta e adesso quello Renzi hanno lavorato e stanno lavorando a testa bassa per far uscire il Paese da quel baratro in cui troppi anni di governo Berlusconi lo avevano infilato”.
‘Siccome in Italia la teoria del complotto va sempre di moda – sottolinea l’esponente pd – ecco che oggi Maurizio Gasparri, cercando di difendere l’indifendibile, tira per la giacchetta il Presidente Napolitano a cui, invece, tutta la classe politica dovrebbe dire grazie per la straordinaria capacità da lui dimostrata quando, in mezzo alla tempesta e in giorni drammatici per il nostro Paese, ha saputo tenere dritto il timone con mano salda e con mente lucida’.
‘Dispiace che un esponente politico che ha ricoperto e ricopre incarichi di responsabilità. qual è Gasparri. non riesca a mostrare un briciolo di imparzialità – prosegue Russo – e di equilibrio nelle proprie valutazioni. Solo i bambini danno la colpa agli altri quando non vogliono assumersi le proprie responsabilità. E le responsabilità – o le mancanze – del governo Berlusconi – conclude il senatore – sono sotto gli occhi di tutti. Prima il Governo Monti, poi quello Letta e adesso quello Renzi hanno lavorato e stanno lavorando a testa bassa per far uscire il Paese da quel baratro in cui troppi anni di governo Berlusconi lo avevano infilato”.