Progetto presentato all’Università Cattolica di Milano insieme al sottosegretario Delrio
’20Lab è un think thank per i giovani, nato come progetto locale a Trieste, che diventerà un format nazionale e verrà replicato anche in altre realtà. Oggi, in particolare, in collaborazione con l’Istituto Toniolo lo presentiamo a Milano’. Lo afferma il senatore del Pd Francesco Russo, alla presentazione di “Futuro In-formazione”, corso di formazione politica che prende il via oggi presso l’Università Cattolica di Milano con una lezione inaugurale del sottosegretario Graziano Delrio.
‘Il cuore di questa proposta – prosegue Russo – è in fondo un’idea antica, quella di offrire a giovani che sono per definizione in cerca di modelli educativi, luoghi e occasioni per incontrare ‘da vicino’ persone che regalino loro un po’ della loro esperienza, passione, visione, siano essi donne e uomini di economia, di accademia, di impegno sociale, di istituzioni. Abbiamo pensato a dieci incontri con protagonisti della vita pubblica del nostro Paese, da Raffaele Cantone presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, al presidente delle Generali Galateri, da Lorenzo Ornaghi a politici di diverse aree e sensibilità fra cui oltre a Graziano Delrio, Federico Pizzarotti, Pierluigi Castagnetti, Giulio Tremonti, Paola De Micheli, Alessandro Cattaneo, Alessia Mosca. Accanto a un workshop di public speaking e un viaggio finale a Roma per visitare le istituzioni nazionali e incontrarne alcuni protagonisti. Scorrendo i giornali sembra che i partiti di tutto l’arco parlamentare (non solo il mio) si stiano entusiasmando in giochi di divisioni e di correnti interne che non possono che approfondire il solco tra politica e cittadini, in particolare i giovani. Quanto iniziamo oggi – conclude Russo – ha l’ambizione di essere uno spot positivo che racconta un altro modo di far politica’.
‘Il cuore di questa proposta – prosegue Russo – è in fondo un’idea antica, quella di offrire a giovani che sono per definizione in cerca di modelli educativi, luoghi e occasioni per incontrare ‘da vicino’ persone che regalino loro un po’ della loro esperienza, passione, visione, siano essi donne e uomini di economia, di accademia, di impegno sociale, di istituzioni. Abbiamo pensato a dieci incontri con protagonisti della vita pubblica del nostro Paese, da Raffaele Cantone presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, al presidente delle Generali Galateri, da Lorenzo Ornaghi a politici di diverse aree e sensibilità fra cui oltre a Graziano Delrio, Federico Pizzarotti, Pierluigi Castagnetti, Giulio Tremonti, Paola De Micheli, Alessandro Cattaneo, Alessia Mosca. Accanto a un workshop di public speaking e un viaggio finale a Roma per visitare le istituzioni nazionali e incontrarne alcuni protagonisti. Scorrendo i giornali sembra che i partiti di tutto l’arco parlamentare (non solo il mio) si stiano entusiasmando in giochi di divisioni e di correnti interne che non possono che approfondire il solco tra politica e cittadini, in particolare i giovani. Quanto iniziamo oggi – conclude Russo – ha l’ambizione di essere uno spot positivo che racconta un altro modo di far politica’.