‘Con la notifica alla Commissione UE della decisione del governo italiano di vietare la coltivazione in Italia di 8 OGM autorizzati in Europa, il ministro Martina compie una scelta chiara e coraggiosa, in linea con l’ordine del giorno di cui sono stato primo firmatario con i rappresentanti di tutti i gruppi parlamentari presenti a Palazzo Madama e approvato all’unanimità dal Senato della Repubblica nell’estate 2013. Nella stessa direzione va il mio disegno di legge S.1753 ‘Disposizioni in materia di organismi geneticamente modificati (OGM)’, assegnato il 9 settembre scorso alla commissione Agricoltura del Senato che spero venga esaminato ed approvato quanto prima’.
Lo dice il senatore del Pd Roberto Ruta, della Commissione Agricoltura.
‘La scelta di difendere la nostra biodiversità – prosegue Ruta – e di puntare sulla qualità del Made in Italy trova la mia piena condivisione. Aldilà del dibattito scientifico in corso e degli avanzamenti della ricerca che seguo con la massima attenzione e che possono offrire importanti elementi di competitività alle nostre filiere agroalimentari, la scelta compiuta è un messaggio fondamentale ai mercati internazionali ed ai cittadini consumatori: l’Italia è un territorio ‘Ogm free’ che punta tutto sulla qualità e biodiversità dei propri prodotti’.
Lo dice il senatore del Pd Roberto Ruta, della Commissione Agricoltura.
‘La scelta di difendere la nostra biodiversità – prosegue Ruta – e di puntare sulla qualità del Made in Italy trova la mia piena condivisione. Aldilà del dibattito scientifico in corso e degli avanzamenti della ricerca che seguo con la massima attenzione e che possono offrire importanti elementi di competitività alle nostre filiere agroalimentari, la scelta compiuta è un messaggio fondamentale ai mercati internazionali ed ai cittadini consumatori: l’Italia è un territorio ‘Ogm free’ che punta tutto sulla qualità e biodiversità dei propri prodotti’.