‘Dal rapporto Svimez presentato oggi emergono dati inequivocabili che dicono come la crisi degli ultimi sei anni abbia colpito il Mezzogiorno d’Italia in modo drammatico’. Lo afferma il senatore Roberto Ruta, capogruppo Pd in commissione Agricoltura del Senato, a margine dell’iniziativa promossa dalla Svimez, in collaborazione con l’Intergruppo Parlamentare sul Mezzogiorno, alla Camera dei Deputati.

‘La recessione dal 2008 al 2013 – sottolinea Ruta – ha prodotto una diminuzione del Pil del 13,3 % nel Mezzogiorno d’Italia e del 7% nel Centro Nord; negli stessi anni gli investimenti crollano del 50% nel Mezzogiorno sia per l’industria che per l’agricoltura e di oltre il 26% nei servizi e nelle costruzioni. Grave conseguenza della crisi è poi l’emergenza lavoro: nei sei anni 2008/2013 in Italia è stato perso un milione di posti di lavoro di cui quasi seicentomila al Sud nonostante la notevole minore densità di popolazione’.

‘Sono dati drammatici – ribadisce Ruta – che impongono uno scatto d’orgoglio collettivo a partire dalle governance politiche, amministrative, imprenditoriali, sindacali e sociali.
L’impegno dei singoli è utile ma non sufficiente: serve un gioco di squadra, coinvolgente ed efficace, rompendo steccati, cambiando approcci e prospettive. Solo tutti insieme possiamo provare a contrastare la desertificazione industriale e umana che sta uccidendo la speranza delle nuove generazioni’, conclude il senatore Pd.

Ne Parlano