‘I cittadini sceglieranno i futuri senatori e i consigli regionali ratificheranno il risultato popolare’
‘Grazie agli emendamenti che abbiamo presentato ed alla ferma presa di posizione assunta e grazie al confronto costruttivo messo in campo dal Governo, si è assicurato un nuovo equilibrio istituzionale nella riforma proposta, che rappresenta un passo avanti perché garantisce pienamente il diritto dei cittadini a scegliere i propri rappresentanti del futuro Senato della Repubblica. Il confronto, vale ricordarlo, è il sale della democrazia’. Lo dice il senatore del Pd Roberto Ruta.

‘Questa mattina – prosegue Ruta – è stato presentato l’emendamento condiviso dall’intero gruppo del Pd al Senato con cui si prevede che i futuri senatori saranno eletti dai consigli regionali, i quali non potranno tuttavia non tenere conto delle scelte compiute dagli elettori al momento del voto. I cittadini sceglieranno i futuri senatori e i consigli regionali ratificheranno il risultato popolare. Anche sulle funzioni del futuro Senato sono stati presentati emendamenti condivisi e che fanno ritrovare l’unità interna al Pd, consentendo un impegno unitario sui temi delle riforme. Avevo proposto l’abolizione del Senato perché convinto che bisognava superare il bicameralismo perfetto e così sarà per il voto di fiducia e per le leggi ordinarie. Resta il bicameralismo per le riforme costituzionali. Tornano nella competenza del Senato funzioni relative al controllo delle nomine pubbliche, alle nomine dei giudici della Corte Costituzionale, al ruolo nelle politiche europee e nei confronti del sistema delle autonomie’.

Ne Parlano