Interrogazione urgente
“Semplicemente inquietanti le parole di Lotito che da stamane si possono ascoltare sul sito di repubblica. Ho depositato, insieme a diversi colleghi, un’interrogazione urgente al Presidente del Consiglio e al sottosegretario Del Rio con delega allo Sport per fare chiarezza su una brutta questione e per verificare attraverso la federazione gioco calcio che alle parole da “ras” del Presidente Lotito non siano seguiti i fatti.” Lo dichiara il Senatore del PD Francesco Scalia, di Frosinone in merito alla registrazione della telefonata del Presidente delle Lazio, Claudio Lotito, con il direttore generale dell’Ischia calcio, Pino Iodice. ‘Le parole del Presidente della Lazio testimoniano di uno scadimento intollerabile dei comportamenti dei protagonisti del mondo del calcio che fa assumere a quello che pur sempre rimane uno sport, amato con passione da decine di milioni di italiani, le sembianze di un atroce groviglio di condizionamenti. Parole come “con la mia bravura ho portato i diritti tv a 1.2 miliardi: se ci portano Latina, Frosinone, chi li compra i diritti? Non sanno manco che esiste, il Frosinone, il Carpi…e questi non se lo pongono il problema” non possono rimanere impunite, anzi devono urgentemente determinare una energica presa di posizione delle Istituzioni e dell’intero mondo del calcio.”
al Presidente del Consiglio
Premesso che:
la mattina del 13 febbraio 2015 sul sito Repubblica.it è stato pubblicato l’audio integrale della registrazione della telefonata tra Claudio Lotito, consigliere della Federazione Gioco Calcio Italiana, e Pino Iodice, direttore generale dell’Ischia Isolaverde calcio, risalente al 28 gennaio scorso; l’intero contenuto della telefonata è inquietante e va stigmatizzato energicamente come solo in parte è stato fatto nelle ore e nei giorni successivi alla pubblicazione, sia da esponenti del mondo del calcio sia della politica nazionale e locale;
in particolare, nell’audio della telefonata si possono ascoltare, tra le altre, frasi pronunciate dal Lotito, riferite ad una precedente conversazione con il Presidente della Lega di serie B, Andrea Aboli,: “Se mi porti in serie A squadre come il Frosinone e il Latina che non valgono un cazzo chi li compra i diritti televisivi? E il Carpi non sanno neanche che esiste…”;
i toni e i contenuti della telefonata sono, quindi, assolutamente inaccettabili e restituiscono un’immagine del calcio dove tutto sembra essere precostituito “a tavolino” e in funzione esclusivamente del denaro dei diritti televisivi.
Considerato che: Il mondo del calcio da anni segna un inequivocabile degrado morale, governato da bande senza una visione del futuro in perenne lotta tra loro per spartirsi posti di potere derivanti dai diritti tv, verso cui non è sembrato esserci fin qui, da nessuno di quelli che dovrebbero e potrebbero, una energica e risolutiva presa di posizione, con la conseguenza che questo stato di cose è andato sicuramente a discapito sia dell’agonismo e dell’impegno sul campo di gioco, sia della passione di milioni di sportivi che con i loro abbonamenti allo stadio e, soprattutto, alla televisione finanziano il calcio italiano.
Per sapere:
cosa intenda fare il Presidente del Consiglio per fare chiarezza sull’intera vicenda e, in particolare, per verificare con la Federazione Gioco Calcio Italiana che alle frasi di Lotito non siano seguiti fatti in grado di creare pregiudizio alle sorti agonistiche dei club del Frosinone, del Latina e del Carpi;
se non ritenga opportuno il Presidente del Consiglio attivarsi per ristabilire certezza, trasparenza, regole e sana competizione nel mondo del calcio italiano, tali da sottrarlo a quelle logiche che lo stritolano da anni, di cui le parole di Lotito online sono solo l’ultima belluina manifestazione, e restituirlo alla sua naturale condizione di sport, amato e seguito da milioni di italiani.
Scalia Moscardelli, Valdinosi, Cuomo, Spilabotte, Ferrara, Gambaro, Valentini, Pagliari, Giacobbe, Guerrieri, Mastrangeli, Puppato, Lucherini, Mancuso
al Presidente del Consiglio
Premesso che:
la mattina del 13 febbraio 2015 sul sito Repubblica.it è stato pubblicato l’audio integrale della registrazione della telefonata tra Claudio Lotito, consigliere della Federazione Gioco Calcio Italiana, e Pino Iodice, direttore generale dell’Ischia Isolaverde calcio, risalente al 28 gennaio scorso; l’intero contenuto della telefonata è inquietante e va stigmatizzato energicamente come solo in parte è stato fatto nelle ore e nei giorni successivi alla pubblicazione, sia da esponenti del mondo del calcio sia della politica nazionale e locale;
in particolare, nell’audio della telefonata si possono ascoltare, tra le altre, frasi pronunciate dal Lotito, riferite ad una precedente conversazione con il Presidente della Lega di serie B, Andrea Aboli,: “Se mi porti in serie A squadre come il Frosinone e il Latina che non valgono un cazzo chi li compra i diritti televisivi? E il Carpi non sanno neanche che esiste…”;
i toni e i contenuti della telefonata sono, quindi, assolutamente inaccettabili e restituiscono un’immagine del calcio dove tutto sembra essere precostituito “a tavolino” e in funzione esclusivamente del denaro dei diritti televisivi.
Considerato che: Il mondo del calcio da anni segna un inequivocabile degrado morale, governato da bande senza una visione del futuro in perenne lotta tra loro per spartirsi posti di potere derivanti dai diritti tv, verso cui non è sembrato esserci fin qui, da nessuno di quelli che dovrebbero e potrebbero, una energica e risolutiva presa di posizione, con la conseguenza che questo stato di cose è andato sicuramente a discapito sia dell’agonismo e dell’impegno sul campo di gioco, sia della passione di milioni di sportivi che con i loro abbonamenti allo stadio e, soprattutto, alla televisione finanziano il calcio italiano.
Per sapere:
cosa intenda fare il Presidente del Consiglio per fare chiarezza sull’intera vicenda e, in particolare, per verificare con la Federazione Gioco Calcio Italiana che alle frasi di Lotito non siano seguiti fatti in grado di creare pregiudizio alle sorti agonistiche dei club del Frosinone, del Latina e del Carpi;
se non ritenga opportuno il Presidente del Consiglio attivarsi per ristabilire certezza, trasparenza, regole e sana competizione nel mondo del calcio italiano, tali da sottrarlo a quelle logiche che lo stritolano da anni, di cui le parole di Lotito online sono solo l’ultima belluina manifestazione, e restituirlo alla sua naturale condizione di sport, amato e seguito da milioni di italiani.
Scalia Moscardelli, Valdinosi, Cuomo, Spilabotte, Ferrara, Gambaro, Valentini, Pagliari, Giacobbe, Guerrieri, Mastrangeli, Puppato, Lucherini, Mancuso