E’ all’esame della commissione industria del Senato l’atto comunitario sulla preparazione ai rischi nel settore dell’energia elettrica, di cui è relatore il senatore del PD Francesco Scalia. Il provvedimento fa parte del pacchetto legislativo ‘Energia pulita per tutti gli europei’. “Si tratta- dichiara Scalia- di misure che si inseriscono in un progetto politico più complessivo, partito nel 2015 e denominato Unione dell’Energia, che ha come obiettivi quelli di fare del vecchio continente il leader mondiale per efficienza energetica e nell’uso delle energie rinnovabili e di garantire equità per i consumatori finali, cioè imprese e famiglie. Insomma l’Europa che guarda al futuro e per questo ci piace. Nel merito- spiega Scalia- il provvedimento che stiamo esaminando mira a garantire che tutti gli Stati membri adottino adeguati strumenti di prevenzione, preparazione e gestione nelle situazioni di crisi dell’energia elettrica. Si prefigge poi di istituire metodi comuni per la valutazione dei rischi, di aumentare la raffrontabilità e la trasparenza, sia nella fase di preparazione che nel corso di una crisi elettrica, di assicurare il mantenimento della fornitura di energia dove è più necessario in caso di crisi. Inoltre, definisce un quadro per un monitoraggio più sistematico delle questioni attinenti la sicurezza degli approvvigionamenti.”


Ne Parlano