‘La relazione sostenuta ieri in Aula dal Vice Ministro per l’Interno Bubbico, rispetto all’interrogazione di cui sono seconda firmataria, sulle situazioni di schiavismo sessuale in provincia di Ragusa, mi è sembrata una risposta seria e puntuale alle questioni sollevate nel merito, anche perché ha evidenziato che proprio grazie a questa interrogazione si sono messe in moto una serie di azioni di contrasto e prevenzione, nonché di solidarietà e dibattito pubblico, senza le quali la gravità e la complessità del fenomeno non potevano e non possono essere affrontate’.
È il commento della Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, che aggiunge:
‘La relazione è entrata nel merito delle specifiche attività di prevenzione e contrasto condotte sia dall’Arma dei Carabinieri che dalla Prefettura, con il coinvolgimento dei rappresentanti dell’autorità giudiziaria, dei Comuni, delle organizzazioni sindacali e del privato sociale, ma bisogna sottolineare l’importanza che assumeranno tutte le iniziative rivolte a non abbassare la guardia sui fenomeni di sfruttamento e sulle situazioni di illegalità’.
‘Proprio per questo – conclude Valeria Fedeli – per il prossimo 22 giugno stiamo organizzando, a Ragusa, un nuovo incontro istituzionale per costruire politiche coerenti di contrasto a questo fenomeno, e lo faremo con le amministrazioni locali, la società civile, la rappresentanza delle imprese, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’obiettivo di migliorare la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di abuso e di sfruttamento delle donne lavoratrici nel distretto ortofrutticolo, che è poi un obiettivo di tutela anche nei confronti di tutte quelle imprenditrici e imprenditori che in quelle zone svolgono il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole e della legalità’.

Ne Parlano