“La proposta di sterilizzare per il 2022 ed 2023 gli effetti della riduzione della pressione fiscale sui redditi al di sopra dei 75 mila euro, è una proposta giusta. Che coglie l’esigenza di introdurre elementi di solidarieta’ per ridurre le distanze e promuovere coesione sociale.

Impiegare questo contributo di solidarietà sulla riduzione delle bollette può essere altrettanto sensato.

Tuttavia per ridurre i costi delle bollette elettriche per famiglie ed imprese servono molte più risorse dei 250 milioni di cui si parla.

Perché ne va della tenuta di migliaia di piccole attività e quindi famiglie.

Peraltro, lo stesso vale per le filiere produttive, alle prese con fragilissime transizioni produttive di matrice ambientale e digitale.

Automotive, moda, agroalimentare, salute: settori che richiedono un vero e proprio piano regolatore nazionale capace di tenere insieme investimenti privati, investimenti pubblici ed equilibrio dei conti pubblici”. Così i senatori Alan Ferrari, vice presidente del gruppo del Pd, e Daniele Manca, capogruppo dem in commissione Bilancio.


Ne Parlano