Interrogazione Pd al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro delle imprese e del Made in Italy

Il titolare della società di investigazione Equalize Srl, al centro di una inchiesta della magistratura, è Enrico Pazzali, il quale a distanza di cinque mesi dall’apertura della suddetta inchiesta da parte della Procura di Milano, nonostante la gravità dell’attività illecita posta in essere, ricopre ancora, pur a seguito dell’autosospensione, l’incarico di Presidente della Fondazione Fiera di Milano.
L’Ente autonomo Fiera internazionale di Milano è un importante presidio che contribuisce allo sviluppo economico del territorio milanese e del Paese. Rappresenta una delle realtà più importanti in Italia per l’organizzazione di eventi e fiere per dimensioni ed infrastrutture, per gli eventi di rilievo internazionale – tra cui il Salone del mobile, EICMA, Tuttofood, Host Milano, Micam, Mido e molte altre – per rilevanza economica, attirando aziende e visitatori da tutto il mondo, e per esperienza e innovazione. A seguito dei fatti emersi dall’indagine della Procura di Milano, la Fondazione Fiera di Milano ha subito un notevole danno d’immagine a livello nazionale ed internazionale e generato una situazione di notevole imbarazzo negli organi della stessa a causa delle gravi attività illecite poste in essere dal titolare della Equalize Srl e delle mancate dimissioni di Enrico Pazzali da Presidente della Fondazione Fiera di Milano. Per questi motivi il gruppo del Pd al Senato ha presentato una nuova interrogazione alla Presidente del Consiglio e al Ministro delle imprese e del Made in Italy, firmata dal presidente Boccia, nella quale si chiede di sapere ‘quali iniziative intenda assumere il Governo al fine di tutelare l’immagine della Fondazione Fiera di Milano ed evitare che la permanenza dell’incarico del Presidente Enrico Pazzali metta a rischio una delle realtà più importanti in Italia per l’organizzazione di eventi e fiere per dimensioni ed infrastrutture, gli eventi di rilievo internazionale e rilevanza economica;
se non ritenga opportuno avviare con urgenza un’interlocuzione con la giunta della Regione Lombardia, il Comune di Milano e le associazioni imprenditoriali maggiormente significative presenti sul territorio regionale, nonché la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Milano, al fine di trovare una soluzione condivisa che consenta di tutelare a Fondazione Fiera di Milano e giungere tempestivamente alla nomina di un nuovo Presidente della Fondazione medesima’.