“Se sarà confermata nelle prossime ore la traccia di accordo raggiunto tra i Commissari dell’ILVA e i rappresentanti dell’autotrasporto, fornitori e creditori del gruppo siderurgico, potremo finalmente dire di aver fatto, tra Parlamento e Governo, un lavoro utile a rimuovere una delle più spinose vicende che hanno turbato, nelle settimane scorse, la realtà economica e produttiva del nostro territorio. La base dell’intesa prevede, infatti, il ritorno alla normalità entro la giornata di venerdì 27 febbraio”
A darne notizia sono i senatori del Partito democratico piemontese, Daniele Borioli, Stefano Esposito e Federico Fornaro. che hanno seguito nelle settimane scorse la vicenda, in stretto raccordo con il Governo, e in particolare con il viceministro Morando e con il Ministro Lupi, producendo quegli emendamenti al teso del cosiddetto “decreto ILVA” su cui l’accordo si fonda.

“E’ stato un lavoro tutt’altro che banale –sottolineano i parlamentari Borioli, Esposito e Fornaro – che ha richiesto una non semplice ricerca di coperture finanziarie a sostegno degli emendamenti, in un momento in cui, certo, la finanza pubblica non gode di particolare salute. Ora, auspichiamo che si possa tornare alla normalità, sia per le imprese dell’autotrasporto che avevano bisogno di certezze sulla riscossione dei loro crediti, sia per ILVA, che con il suo stabilimento novese rappresenta uno dei punti di forza del tessuto produttivo alessandrino e piemontese”.

Ne Parlano