Biografia
Nato a Fasano (Br) il 14 settembre 1955. E’ sposato, ha due figli, risiede a Fasano. Laureato in giurisprudenza. Libero professionista. Dopo la laurea conseguita presso l’Università degli studi di Bari lavora come Funzionario di banca, poi come Direttore commerciale di un’azienda cooperativa e quindi da libero professionista. Sindaco di Fasano dal 1991 al 1993 dopo essere stato per dieci anni Consigliere comunale. Eletto per la prima volta Senatore il 23 gennaio 2005, con elezione suppletiva in Puglia nel Collegio n. 2 – Bari Bitonto – Modugno, con 37.483 voti – 55,6%. Gruppo elettorale: L’Ulivo, in sostituzione di Giuseppe Degennaro deceduto il 23 ottobre 2004. Rieletto nel 2006, nella lista Democratici Sinistra, nella regione Puglia, nel 2008 e nel 2013 nella lista del Partito Democratico sempre in Puglia. PROFILO POLITICO Incarichi di partito ed attività politica È stato Segretario della FGCI di Brindisi e, ancora giovanissimo, entra nella Direzione regionale del PCI prima, del PDS e dei DS poi. Capo della segreteria di D’Alema durante la Presidenza a Palazzo Chigi. Nel 2005 è nominato responsabile delle Politiche Istituzionali nella Segreteria nazionale dei Democratici di Sinistra. Incarichi istituzionali ed attività parlamentare Nella XIV legislatura è stato membro del Gruppo Democratici di Sinistra – L’Ulivo e della 6ª Commissione permanente – finanze e tesoro. Nella XV legislatura, iscritto al Gruppo L’Ulivo, è stato Vice presidente del suo Gruppo parlamentare e componente della 1ª Commissione permanente – affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell’interno. Nella XVI legislatura è Vice presidente del suo Gruppo parlamentare, membro della Xª Commissione permanente – Industria e membro della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi dal 4 giugno 2008 al 18 novembre 2008.