Valuteremo testi e rimuoveremo eventuali ambiguità
‘Comprendiamo le preoccupazioni sorte in merito all’abrogazione, disposta da uno dei decreti attuativi del Jobs Act, di parte dell’articolo 3 del decreto legislativo 151/2001 sul divieto di discriminazione sul lavoro e che tutela in particolare le donne. Il decreto attuativo in questione non è ancora arrivato in Commissione Lavoro per il parere, ma stiamo già valutando il testo’. Lo dicono le senatrici del Pd Erica D’Adda e Patrizia Manassero, componenti della commissione
Lavoro.
‘Riteniamo – aggiungono – che l’intento del legislatore sia stato quello di semplificare la normativa, dal momento che nel 2006 è stato varato il Codice per le pari opportunità tra uomo e donna (decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198), che anch’esso prevede norme specifiche contro la discriminazione delle donne, sia sul posto di lavoro che durante la gravidanza e la maternità. Tuttavia, ad una prima valutazione, appare anche a noi opportuna un’attenta comparazione dei due testi, al fine di arrivare alla migliore e più adeguata formulazione possibile. Il nostro obiettivo è confermare e semmai aumentare ogni forma di tutela per la donna che lavora, rimuovendo ogni ambiguità normativa che ha generato una giusta preoccupazione’.

Ne Parlano