“Un giorno storico, un risultato importante per la provincia di Frosinone”. Queste le prime parole della Senatrice Maria Spilabotte a margine dell’Accordo per il rilancio economico e occupazionale per il Sistema Locale del Lavoro (SLL) di Frosinone-Anagni firmato in data odierna al Ministero dello Sviluppo Economico e sottoscritto dal Ministero del Lavoro, dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Frosinone e da Invitalia, l’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Prosegue Spilabotte: “Un plauso per il compimento di questa operazione va a tutti i soggetti coinvolti: alle istituzioni, alle associazioni di categoria, agli imprenditori ed alla politica. Tutti hanno saputo lavorare in sinergia per raggiungere questo importante obiettivo. La Regione ed il Ministero hanno risposto in maniera concreta agli appelli della nostra provincia, individuando un percorso che consentirà investimenti produttivi importanti e che potrà non solo favorire il reintegro dei lavoratori ex Videocon ma anche offrire opportunità occupazionali e di sviluppo alla nostra provincia. C’è, però, il rammarico che questo tipo di accordi purtroppo conservano un format nazionale e non consentano di dare rilievo a tutte le entità territoriali protagoniste di questa iniziativa: è il caso della Federlazio che non ha avuto il giusto riconoscimento per il lavoro svolto, non potendo firmare l’accordo di programma anche se è stata l’organizzazione che ha raccolto la maggior parte delle manifestazioni di interesse e che, a buon diritto, oggi avrebbe dovuto avere riconosciuto il ruolo di protagonista, rientrando tra le parti sociali firmatarie dell’accordo”.