“È con grande dispiacere che ho appreso la notizia della scomparsa di Pietro Pinna, protagonista del Movimento Nonviolento, con il suo esempio è stato un punto di riferimento per la coscienza civile di molte generazioni di italiani. Alla sua famiglia e a tutti i suoi cari voglio esprimere le mie condoglianze”.
Lo dichiara in una nota la Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, che aggiunge:
“Pietro Pinna fu identificato nel secondo dopoguerra come il primo obiettore di coscienza italiano, e dopo aver organizzato, con Aldo Capitini, nel 1961, la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi, il suo impegno antimilitarista non ha mai smesso di ispirare le giovani generazioni con i valori della pace e dell’amicizia tra i popoli, un messaggio che adesso sta a tutte e tutti noi far continuare a vivere”.


Ne Parlano