“La morte di Padre Sorge mi addolora. Ricordo gli anni in cui partecipavo alle sue iniziative culturali pieno di passione ed entusiasmo. Ricordo gli anni nei quali ho frequentato la ‘Scuola di formazione all’impegno sociale e politico’ del Patriarcato di Venezia, spinto dalla partecipazione all’Azione Cattolica e dal mio padre spirituale, il Patriarca Marco Cè. Nella profonda crisi della così detta ‘Prima Repubblica’, è stato un segno di speranza per migliaia di giovani”. Lo dice il senatore del Pd Andrea Ferrazzi, eletto a Venezia. “La nascita in quegli anni – prosegue Ferrazzi – di decine di scuole di formazione all’impegno sociale e politico ha segnato un riscatto e ha alimentato il desiderio di partecipare alla costruzione di un paese migliore. In questo Padre Sorge è stato punto di riferimento culturale e morale, non solo per il cattolicesimo democratico ma, come vuole il principio di laicità, per tutti coloro che hanno a cuore il bene della nazione e del mondo intero”.


Ne Parlano