“Quali misure il Ministro dell’Agricoltura Patuanelli intende adottare per affrontare, con urgenza, l’emergenza causata dal diffondersi della PSA nei 54 i Comuni piemontesi e 24 quelli liguri ad oggi dichiarati ‘area infetta’ e per mettere in sicurezza l’intero settore dell’allevamento suinicolo italiano a fronte dei rischi derivanti dalla possibile diffusione della PSA sul territorio nazionale”. Lo chiede al Ministro dell’Agricoltura e produzione agroalimentare il senatore del Pd Mino Taricco, capogruppo in Commissione Agricoltura al Senato, con una interrogazione sottoscritta da numerosi parlamentari dem. “Quali iniziative intende predisporre, anche alla luce della Risoluzione approvata in Parlamento, finalizzata ad affrontare la problematica dell’abnorme diffusione di ungulati nel nostro Paese, in particolare del cinghiale, tenendo conto dei gravi rischi sanitari generati dalla crescente diffusione della specie ‘Sus scrofa’ e delle possibili ricadute economiche negative sugli allevamenti”. “Infine, se in tale ambito, intenda consentire maggiori strumenti e possibilità di azione agli Enti preposti all’attuazione dei piani di gestione e di controllo necessari per arginarne la diffusione della suddetta specie, e ai conduttori dei fondi interessati”, conclude Taricco.