“Quella approvata oggi sull’agricoltura biologica è una vera e propria legge quadro e noi crediamo che possa mettere in condizione il settore di raggiungere gli obiettivi ambiziosi assegnatigli dall’Unione europea, e tanto attesi anche dalle tantissime aziende interessate e da tanti territori, proprio per il rilevante ruolo di crescita nell’agricoltura che questo settore sta rivestendo.
Taluni ambienti prevenuti hanno cercato di raccontare l’agricoltura biologica come qualcosa di vecchio, antico e arretrato. L’agricoltura biologica oggi si gioca, invece, su una frontiera diversa, di innovazione, per ridurre i fitofarmaci, per aumentare la resistenza delle colture agricole e la fertilità del suolo e per una maggiore resilienza. Credo non sia un caso che l’orientamento europeo verso un’agricoltura più sostenibile ponga al centro la scelta di agricoltura biologica. Per questo l’approvazione di una legge sull’agricoltura biologica faccia fare alla nostra agricoltura e al nostro paese oggi un passo molto importante, per dare risposta a tanti territori e a tante imprese che avranno un strada in più per poter crescere”. Così Mino Taricco capogruppo Pd in commissione Agricoltura a Palazzo Madama e relatore del provvedimento commenta l’approvazione della legge sull’agricoltura biologica in Senato.