Dopo l’allarme lanciato ieri da procuratore Greco
‘I problemi evidenziati ieri dal procuratore Greco sul rientro in Italia dei capitali sequestrati alla famiglia Riva e giacenti all’estero saranno risolti nel provvedimento che stiamo esaminando per assicurare pienamente e al più presto quei fondi al risanamento dell’impianto di Taranto’. La rassicurazione arriva dal senatore Salvatore Tomaselli, relatore del disegno di legge di conversione del decreto ILVA.
‘In questo senso – spiega Tomaselli – c’è il nostro impegno, condiviso dal Governo, per intervenire sul testo del decreto legge per renderlo ancora più stringente ed assolutamente coerente con la normativa attualmente in vigore e che ha già prodotto un pronunciamento del Tribunale di Milano per destinare le risorse sequestrate (circa 1,2 miliardi) alla disponibilità del Commissario ILVA per l’attuazione del piano ambientale. Porteremo quanto prima il provvedimento in aula nella consapevolezza – conclude il parlamentare Pd – che queste norme sono fondamentali per il risanamento di Taranto e per il rilancio della siderurgia italiana’.
‘In questo senso – spiega Tomaselli – c’è il nostro impegno, condiviso dal Governo, per intervenire sul testo del decreto legge per renderlo ancora più stringente ed assolutamente coerente con la normativa attualmente in vigore e che ha già prodotto un pronunciamento del Tribunale di Milano per destinare le risorse sequestrate (circa 1,2 miliardi) alla disponibilità del Commissario ILVA per l’attuazione del piano ambientale. Porteremo quanto prima il provvedimento in aula nella consapevolezza – conclude il parlamentare Pd – che queste norme sono fondamentali per il risanamento di Taranto e per il rilancio della siderurgia italiana’.