«La legge sulle unioni civili è un
compromesso, inteso come traguardo nobile
della politica, tra chi vorrebbe estendere
l`istituto del matrimonio alle coppie gay e chi,
sul modello tedesco, intende riconoscere una
serie di diritti anche alle unioni tra
omosessuali…» Il senatore Giorgio Tonini,
cattolico moderato del Pd, è convinto che il
testo in gestazione sia migliorabile «ma poi,
anche se è uno scenario che il Pd non auspica,
scatterà íl piano ‘B’. Perché in commissione e
in aula su questi temi c`è libertà di
coscienza…».
Il Ncd ha presentato molti emendamenti.
«Il Pd sta facendo un gran lavoro per ripulire il
compromesso, inteso come traguardo nobile
della politica, tra chi vorrebbe estendere
l`istituto del matrimonio alle coppie gay e chi,
sul modello tedesco, intende riconoscere una
serie di diritti anche alle unioni tra
omosessuali…» Il senatore Giorgio Tonini,
cattolico moderato del Pd, è convinto che il
testo in gestazione sia migliorabile «ma poi,
anche se è uno scenario che il Pd non auspica,
scatterà íl piano ‘B’. Perché in commissione e
in aula su questi temi c`è libertà di
coscienza…».
Il Ncd ha presentato molti emendamenti.
«Il Pd sta facendo un gran lavoro per ripulire il
testo dai riferimenti che rendono non ben
evidenti le differenze tra matrimonio e unioni
civili. Siamo stati attenti anche sulle parole: si
parla di partner e non di coniuge».
Maurizio Lupi (Ncd) dice no alle adozioni.
«Si tratterebbe di adozioni interne all`unione.
Ovvero quelle di figli naturali avuti in
precedenza, sempre che non esista un padre o
una madre che eserciti la potestà genitoriale».
Qual è il destino del ddl sulle unioni civili?
«Proseguiamo con la limatura del testo ma ci
opponiamo all`ostruzionismo minacciato da un
alleato di governo».