‘Con l’approvazione dell’emendamento Esposito è stato superato lo scoglio fondamentale e adesso il percorso della legge elettorale può proseguire lungo binari più certi. Ci vorranno ancora un po’ di ore, forse qualche giorno, ma il percorso dell’Italicum è messo in sicurezza. Il dato più importante è che il Porcellum viene superato e nasce finalmente una riforma elettorale condivisa da parti diverse dello schieramento politico: per la prima volta dopo tanto tempo non c’è più una legge approvata da una maggioranza politica, ma da una maggioranza istituzionale, come è giusto che sia’. Lo ha detto ai cronisti a Palazzo Madama il senatore Giorgio Tonini, vicepresidente del gruppo del Pd,
‘I dissenzienti del Pd – ha ripreso Tonini, rispondendo ad una domanda – hanno espresso la contrarietà su un punto, pur apprezzando per la verità l’impianto complessivo della legge. Ora quel punto è superato e dunque penso e spero che si possa andare avanti insieme per valorizzare il grande cambiamento che questa riforma comporta. Avremo già la sera delle elezioni la certezza di chi governa, maggioranze omogenee e non più maggioranze spurie, come è successo in questa legislatura. E la scelta torna ai cittadini: la gran parte dei deputati sarà eletta con le preferenze e una parte con i collegi plurinominali. Un sistema nuovo, davvero adatto all’Italia – ha concluso Tonini – che consente al Paese di guardare con più fiducia al futuro’.

Ne Parlano