“Personalmente non apprezzo questi toni, credo che De Luca
sia un ottimo governatore che interpreta
le istanze giuste ma non apprezzo un certo linguaggio”. Lo ha
detto la senatrice del Pd Valeria Valente commentando, a margine
del convegno “Decreto Sud, un’occasione persa?”, l’uscita del
libro di Vincenzo De Luca dal titolo “Nonostante il Pd”.
“Si deve portare rispetto – ha detto Valente – a una
comunità, capisco la scelta di un titolo provocatorio per
tentare di arrivare ma qualche volte si supera la soglia e in
questo caso la vedo superata”.

“Da questo Decreto Sud si conferma la schizofrenia di
un Governo che segue un po’ le istanze della
sua maggioranza variegata, da un lato toglie e dall’altro
mette”.
“Da un lato – spiega Valente – abbiamo il provvedimento in
Senato sull’autonomia differenziata che prova sostanzialmente a
passare alle Regioni materie come scuola e sanità
cristallizzando le differenze che già esistono e dall’altro lato
questo provvedimento che centralizza alcune funzioni in barba
alla Costituzione, rimettendo in discussione assetti come le zes
che avevano già avviato il loro percorso e ora si riparte da
zero”.


Ne Parlano