“Abbiamo una importante legge, un importante regolamento attuativo, e soprattutto abbiamo tutte le risorse per intervenire. Adesso è necessario capire come funziona concretamente questo regolamento e laddove vi è da formare degli operatori, come nelle prefetture, capire se sono adeguatamente formati e se soprattutto tutti i cittadini interessati, a partire dalle famiglie affidatarie, sono a conoscenza delle opportunità fornite dalla legge”. Così a 9colonne Valeria Valente, presidente della Commissione sul femminicidio del Senato, a margine della conferenza su “Gli invisibili, i figli orfani del femminicidio” a Palazzo Madama. In questo senso, prosegue la senatrice del Pd, “possono essere preziose le associazioni che lavorano sul territorio e la politica deve stare attente a cogliere i segnali e tentare di capire se tutte le procedure funzionano perfettamente, sono oliate e riescono a essere efficaci e veloci. Abbiamo le norme, abbiamo anche i soldi, cerchiamo di capire se riusciamo ad arrivare al cuore del problema facendoci effettivamente carico di questi bambini, che debbono stare a cuore a tutti noi che abbiamo lavorato a questi provvedimenti, alle istituzioni e all’intera società”
Pubblicato il
in Commissione d'inchiesta sul femminicidio, Comunicati Stampa, Donne, Stampa