“Con questa due giorni a Napoli su ‘Lavoro e sviluppo, il Sud che costruisce il futuro’, Sandro Ruotolo ha portato tutti noi a parlare e sopratutto a confrontarci, dentro e fuori di noi, non solo del presente, ma anche del futuro. Una iniziativa quando mai utile e preziosa. Ce ne era assoluto bisogno perché troppo pochi sono ormai i luoghi di ascolto e discussione. Il compito del Pd in Campania deve essere certo quello di guardare ai prossimi appuntamenti elettorali, ma anche quello di lavorare al nostro interno, sul territorio con tutti i soggetti che riusciremo a coinvolgere e con la coalizione, per difendere e rilanciare la nostra regione e il Sud, soprattutto perché di fronte abbiamo una destra che pensa all’Autonomia differenziata e per la quale non è certo un problema lasciare indietro il Mezzogiorno”. Lo dice la senatrice napoletana del Pd Valeria Valente, che ha partecipato alla due giorni a Napoli. “Proprio nel contesto politico attuale, il tema per noi – prosegue Valente – è di rafforzare una selezione della classe dirigente fondata sempre di più su onestà, capacità e responsabilità. Non basta seguire le regole che ci siamo dati. Dobbiamo fare e chiedere a noi stessi qualcosa di più: riportare per esempio la nostra attenzione sulle modalità di costruzione del consenso, sulla nostra capacità di rappresentanza di interessi generali e collettivi e su una ritrova etica della gestione della cosa pubblica. In un contesto più trasparente e sano e meno dopato da sistemi di potere consolidati emergono di più anche i talenti, le competenze e le energie delle donne. In Campania non si parte da zero, ma da una buona amministrazione, che ha dimostrato con i fatti il buongoverno e ci sono dunque tutti i presupposti per presentarsi agli elettori nel migliore dei modi”.


Ne Parlano