‘Perchè oggi in Vigilanza la Presidente Soldi ha cambiato versione sulla vicenda Scurati rispetto alle sue dichiarazioni precedenti? Perché è stata contraddittoria e vaga? Perché difende l’indifendibile? Così facendo umilia il suo ruolo e ulteriormente la credibilità del servizio pubblico. La Presidente Soldi non ha dato nessuna risposta alla domanda semplice che le abbiamo posto: perché è stato cancellato il contratto ad Antonio Scurati? E poi: visto che la versione dell’Ad Sergio di un annullamento del contratto per impedimento legato a promozione editoriale è stata seccamente smentita dalla casa editrice tirata in ballo (Feltrinelli), qual è la verità? Perché fino a quando i contenuti del monologo non erano conosciuti dai vertici il contratto è rimasto in essere e un minuto dopo esserne venuti a conoscenza i vertici hanno ritenuto con estrema solerzia di dover cancellare il contratto a Scurati? Non è evidente che il contratto è stato revocato a causa dei contenuti dell’intervento di Scurati? Questa procedura ovunque si chiama censura, perchè invece in Rai si avallano comportamenti del genere? Perchè per ore e ore nessuno dei vertici Rai ha risposto alle richieste di chiarimento pressante avanzate dalla caporedattrice Serena Bortone? Ecco, domande semplici. Ma di fondamentale importanza. Senza una risposta, che finora nessuno ha dato, la vicenda appare esattamente come l’abbiamo denunciata: una vicenda di censura e di intimidazione.’ Così in una nota il Senatore Francesco Verducci, intervenuto questa mattina in Commissione di Vigilanza durante l’audizione della Presidente RAI Soldi.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, RAI, Stampa