I senatori del Pd Walter Verini e Silvio Franceschelli hanno annunciato la presentazione di un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, “in merito alla recente comunicazione di Rfi riguardante il prolungamento della circolazione in linea lenta del treno Intercity 598. Tale decisione è stata presa a causa di lavori infrastrutturali che avrebbero dovuto concludersi il 28 aprile scorso”. “Il trasferimento sulla linea lenta – spiegano i due senatori Dem – ha comportato un allungamento del tempo di percorrenza di circa 35 minuti, una situazione che perdurerà fino al termine dell’orario previsto. In una nota di Rfi viene inoltre indicato che saranno vagliate soluzioni di sistema anche in relazione al treno 598, suggerendo la possibilità che l’uso della linea lenta possa diventare una soluzione permanente, attribuendo al treno Intercity 598 la responsabilità della destabilizzazione della linea Direttissima e del rispetto degli orari per gli altri treni in transito. L’Intercity 598 collega le stazioni di Roma Termini e Firenze Santa Maria Novella, fermandosi anche in importanti stazioni intermedie quali Orte, Orvieto, Chiusi-Chianciano, Terontola-Tortona e Arezzo. Questo servizio non solo riveste un’importanza fondamentale per il turismo, collegando significative realtà tra Roma e Firenze, ma è anche essenziale per molti pendolari di Orvieto, Chiusi e delle aree limitrofe del Trasimeno, che dipendono da esso per motivi di studio e lavoro, specialmente nelle ore serali. L’allungamento dei tempi di percorrenza, dovuto alla deviazione sulla linea lenta ha causato notevoli disagi nell’organizzazione degli spostamenti di migliaia di cittadini, con ripercussioni negative anche sul turismo locale.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Lavori Pubblici, Comunicazioni, Innovazione tecnologica, Regioni, Stampa