“Sul tavolo nazionale sono molte,
troppe le questioni che non trovano risposta e per quelle del
lavoro, di tante imprese in crisi, ma anche di imprese che
magari non sono in crisi, ma che rischiano di non avere più
mercato, non c’è uno straccio di politica industriale. Quindi è
bene che anche le forze politiche, le istituzioni siano vicine
ai lavoratori, ai sindacati che sono in prima fila a combattere
battaglie per il lavoro”. Così il senatore del Pd, Walter
Verini, a margine della due giorni promossa a Napoli
dall’eurodeputato Pd, Sandro Ruotolo e dal Pse. “Mantenere
l’occupazione, lo sviluppo significa – secondo Verini – lavorare
per l’intera comunità, per tanti territori che rischiano la
desertificazione industriale, occupazionale e sociale. Lavoro,
crescita, insieme alla formazione, insieme al welfare, insieme a
uno Stato presente, dove la gente si cura, è la chiave per
combattere la penetrazione della criminalità organizzata,
dell’illegalità e delle mafie. Se c’è lo Stato, se c’è una
situazione di convivenza e di comunità, è più difficile la
penetrazione delle forze della criminalità e del anche del
welfare criminale”.