“Noi abbiamo un meta-ministro che si occupa di meta-giustizia, ossia un governo che si occupa non dei problemi della giustizia quotidiana, ma che preferisce affrontare altri temi che come noto sono all’ordine del giorno. Dagli attacchi all’indipendenza della magistratura, agli attacchi ai controlli, pensiamo alla corte dei conti, il sorteggio dei magistrati, la separazione delle carriere. Per questo direi meta giustizia perché non sono i problemi legati al funzionamento vero della giustizia. Per questo noi vogliamo parlare oggi, per esempio, di due temi che appartengono alla giustizia quotidiana e sono legati allo stato del processo telematico soprattutto nel campo del processo penale e della situazione dei giudici di pace”. Lo ha detto il senatore del PD e capogruppo PD in commissione antimafia Walter Verini introducendo la conferenza stampa del PD “La giustizia non giusta. Giudici di pace e processo telematico”. (


Ne Parlano