Approda in Parlamento la questione
del liceo Galeazzo Alessi di Perugia. Il senatore del Pd Walter
Verini ne ha infatti parlato in Aula raccogliendo l’appello
lanciato della sindaca Vittoria Ferdinandi, a nome di tutto il
Comune.
“Questa situazione, pur rappresentando un fatto locale – ha
sottolineato – tocca temi fondamentali che hanno a che vedere
con i processi educativi della scuola italiana”.
“Da mesi – ha sostenuto Verini – l’istituto vive una grave
crisi caratterizzata da una totale mancanza di dialogo e
apertura da parte della dirigente scolastica. Le iniziative di
integrazione educativa, che da anni arricchivano l’offerta
formativa, sono state bloccate, creando un clima di tensione e
incertezza”.
Il senatore ha evidenziato inoltre “il clima di tensione che
si è venuto a determinare dentro e fuori l’istituto che è più
volte sfociato nelle proteste pacifiche degli studenti”. Ha
sottolineando dunque “l’urgenza di ripristinare il dialogo e la
normalità didattica”. “Quello che chiediamo al presidente del
Senato, raccogliendo l’appello della comunità perugina e della
sua sindaca – ha detto Verini -, che in queste ore ha scritto a
tutti i parlamentari umbri e al ministro Valditara, è di farsi
interprete presso il ministro di questo grido d’allarme e di
fornire risposte chiare anche riguardo all’eventuale ispezione
da lui ordinata. È imprescindibile che si adotti un’iniziativa
immediata e decisa al fine di ripristinare serenità all’interno
dell’istituto dando seguito a comportamenti corretti che
dovrebbero essere alla base di ogni attività didattica, a
partire da un dialogo e da un confronto costruttivo e positivo
tra la dirigente scolastica, il corpo docente e gli studenti”.


Ne Parlano