Questa destra finge di scoprire, ogni volta, la terribile emergenza carceri. Ma nella sostanza è più che sorda: anche ai richiami delle autorità morali, come Mattarella».
Il senatore dem Walter Verini è stato due settimane fa al carcere di Terni dopo la rivolta che ha lasciato agenti e detenuti feriti e stasera sarà nel penitenziario di Spoleto per il teatro con attori reclusi. Senatore, quasi tre anni di governo: perché sul carcere non c`è stata mai un`alleanza bipartisan?
«Perché c`è un governo intriso del salvinismo del `buttiamo via la chiave` e di delmastrismo, un sottosegretario che è un profilo di incostituzionalità ambulante. Ma il quadro generale è davvero gravissimo. Sono stato recentemente a Livorno, Pisa, Regina Coeli. In tutta Italia bisogna intervenire. Adesso».
L`emergenza dura da anni, anche voi avete perso occasioni?
«Perdemmo un`occasione dopo il grande impegno del ministro Orlando: c`erano le elezioni, ci si fermò davanti a varie timidezze. Ma nei governi successivi ( come con Draghi) demmo segnali concreti: con l`impegno del sottosegretario Giorgis in fase Covid e sull`edilizia carceraria».
Parliamo delle misure possibili: la liberazione speciale anticipata?
«Sarebbe, insieme all`invio in comunità di chi deve essere curato e non recluso, una mossa giusta, certo non sufficiente: salverebbe da condizioni terribili migliaia di persone. E le misure di clemenza non vanno escluse, accompagnate da immediati corsi di formazione e collocazione lavorativa».
Nordio si è detto contro tutte le gradazioni di amnistia e indulto.
«Nordio si oppone alla realtà: fatta di suicidi, sovraffollamento, pericoli per gli stessi agenti penitenziari. Condizioni fatiscenti, trattamento e riabilitazione molto precari. Eppure ci vorrebbe poco. Se ci fosse un governo attento a Costituzione e umanità, se si dessero segnali di volontà, beh, si potrebbe fare. Invece c`è un disegno perverso che si compone».
Ovvero?
«C`è una idea malata di sicurezza, che usa e istituisce reati mediaticamente amplificati, per strumentalizzare le paure. C`è il disegno di scoraggiare proteste. Ecco perché, per me, la sinistra deve fare proprio il tema sicurezza: puntando su risposte di controllo, sorveglianza, vigilanza dei territori e insieme di prevenzione sociale, culturale, scolastica ed educativa. Cose estranee alla presunta sicurezza della destra».


Ne Parlano