“Il rapporto di Cittadinanzattiva presenta dati drammatici sull’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie, tempi biblici che producono l’aumento di persone che rinunciano alle cure nella sanità pubblica. E’ l’emergenza del nostro tempo, assurdo che il Governo non si accorga della necessità di aumentare le risorse per rafforzare l’attuazione del diritto alla salute. Alcuni dati mostrano la fragilità del nostro sistema: 468 giorni per una prima visita oculistica in classe P programmabile, da eseguire entro 120 giorni; 480 per un controllo oncologico in classe non determinata; 526 giorni per un ecodoppler. Sono numeri che fanno emergere anche l’inconsistenza della risposta del Governo, che con il decreto liste di attesa ha investito poche risorse e le ha messe tutte sulla sanità privata. A giudicare dalle premesse, neanche con la finanziaria di fine anno si riuscirà ad invertire la rotta, con un declino della sanità pubblica che sembra sempre più veloce. Ci batteremo in Aula per assicurare più risorse, almeno 4 miliardi in più che possono arrivare dalla riforma fiscale. Stiamo parlando delle vite dei cittadini italiani, non possiamo voltarci dall’altra parte”. Lo afferma la senatrice Pd Ylenia Zambito, componente della X commissione Lavoro e Sanità.
Pubblicato il
in Affari Sociali, Igiene e Sanità, Comunicati Stampa, Stampa