“I numeri delle richieste del bonus psicologo – saliti a 400 mila domande – ci dicono una cosa chiara: servono più risorse. Il rischio concreto è che solo in pochi potranno beneficiarne. Si tratta di una misura necessaria per la salute mentale, che sta aiutando molte ragazze e ragazzi del nostro Paese. Non può più essere un bonus ostaggio del rigore dei conti dello Stato, deve diventare un intervento strutturale.” Lo afferma la senatrice del Partito Democratico Ylenia Zambito, componente della commissione Sanità.
Pubblicato il
in Affari Sociali, Igiene e Sanità, Comunicati Stampa, Stampa