“Il drammatico incendio nell’ospedale di Tivoli, in cui hanno perso la vita tre degenti, deve essere un monito per il Governo per avviare con urgenza un piano di monitoraggio e prevenzione antiincendio in tutte le strutture sanitarie pubbliche del Paese. Stiamo predisponendo un’interrogazione al Ministro della Salute e al Ministro dell’Interno per chiedere quali azioni intendano avviare per fronteggiare i problemi strutturali che riguardano gran parte dell’edilizia sanitaria italiana”. Lo afferma in una nota la senatrice Pd Ylenia Zambito, componente della commissione Lavoro e Sanità e prima firmataria dell’interrogazione.
“Il problema della sorveglianza e degli strumenti di prevenzione è strettamente legato al fatto che gli edifici, in molti casi, sono vecchi e in condizioni tali da non poter prevedere un sistema antincendio. Nel 2020 – evidenzia la senatrice Pd – l’Istituto di ricerca ‘Scenari immobiliari’ ha stimato che, dei circa 210 mila posti letto presenti nelle strutture ospedaliere italiane, oltre il 40 per cento si trova in edifici per cui non basta un piano di ristrutturazione impiantistica; tali immobili, infatti, sarebbero da demolire e ricostruire interamente. Queste strutture – denuncia Zambito – continuano ad operare grazie alle proroghe annuali che arrivano dallo Stato, ma in condizioni di elevata pericolosità per il personale e per i degenti”.
“La tragedia di Tivoli, e prima ancora i casi delle Rsa di Milano e Parma, richiedono un impegno urgente del Governo affinchè nelle strutture sanitarie del nostro Paese siano previste adeguate misure antincendio, nonché adeguati e costanti controlli di prevenzione” conclude Ylenia Zambito.