“Forse con questi numeri possono quadrare i bilanci, ma i conti non tornano per i cittadini italiani. Il documento di finanza pubblica 2025 del Governo Meloni fotografa i conti economici ma è privo di contenuti. Manca ancora una volta il quadro programmatico, quindi le risposte ai problemi degli Italiani, che invece sono chiarissimi”. Così la senatrice Pd Ylenia Zambito nel suo intervento in discussione generale sul Documento di finanza pubblica.
“Le stime macroeconomiche del DFP per il 2025ha – proseguito la senatrice Pd – fotografano una crescita solo dello 0.6 del Pil, certificando che il Paese è fermo al palo. Senza il Pnrr, unico elemento di traino, oggi saremmo in recessione. Quali programmi saranno messi in campo per sostenere la crescita economica dopo il 2026? I nostri dubbi, espressi più volte in quest’Aula, stanno diventando una tragica realtà. Scelte deleterie per il Paese, come emerge in maniera chiara e definitiva se parliamo di sanità – ha aggiunto Zambito -. Oggi questo Def certifica, numeri alla mano, la vostra strategia di affossare la sanità pubblica ed il suo carattere universalistico. Certifica che le risorse fino al 2028 saranno al 6.4 % del Pil, il dato più basso di sempre e uno dei più bassi tra i Paesi Ocse. Zero risorse per assumere il personale mancante – ha concluso la senatrice Zambito – e niente all’orizzonte sulle riforme sbandierate a inizio legislatura ed oggi scomparse dai radar”.