“Oggi il gruppo del Partito democratico darà voto favorevole all’istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria. Si tratta di un provvedimento, sia chiaro, che ha bisogno però di risorse per raggiungere i suoi scopi. Tuttavia si tratta di un passo importante alla luce dell’esperienza della pandemia da covid, che ci ha dimostrato come siano collegati l’ambiente, gli ecosistemi, gli animali, la salute, il benessere degli esseri umani e, di conseguenza, la nostra economia e il nostro vivere quotidiano.
Per il provvedimento è stato adottato un approccio integrato, il cosiddetto “One Health”. Una modalità operativa messa in campo nel 2010 in partnership tra l’OMS, Organizzazione Mondiale per la Sanità, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura e l’Organizzazione mondiale per la Salute Animale, per “gestire e rispondere ai rischi legati alle zoonosi e alcune malattie ad alto impatto”. Un approccio che oggi guarda anche ai contesti ecologici, socioeconomici, culturali e politici, basandosi sull’integrazione di discipline diverse e sul riconoscimento che la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema siano legate indissolubilmente e sia quindi necessario lavorare sulla prevenzione. Per questo bisogna investire tempo e risorse per una sanità veterinaria pubblica autorevole. Oggi quindi gettiamo le basi per aumentare conoscenza e consapevolezza, a partire dalle giovani generazioni, con il coinvolgimento delle scuole che sono già impegnate sui temi del contrasto al cambiamento climatico, peraltro strettamente connessi alla nostra discussione”. Così la Senatrice del Pd Ylenia Zambito in sede di dichiarazione di voto sul Ddl per l’istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria.