“L’audizione del professor Giorgio Parisi
oggi in commissione Covid ha dato lustro e riconoscimento alle
aule parlamentari. Invece di inseguire le assurde teorie no vax,
come abbiamo visto fare in questi mesi, abbiamo ascoltato la
scienza in un’analisi approfondita sui numeri della pandemia.
Parisi ha sottolineato l’importanza delle scelte sul
distanziamento fisico ed i lockdown, riportando la discussione
sui modelli matematici. Nel bergamasco, dove di fatto si è
verificato un processo simile all’immunità di gregge, l’1 per
cento della popolazione è deceduta. Se non fossero state adottate
quelle misure, avremmo visto decuplicare il numero dei morti
nella prima ondata, quando non c’erano ancora i vaccini. Ma
l’audizione del professor Parisi è stata utile anche per
sottolineare l’importanza dell’Organizzazione Mondiale della
Sanità davanti ad una pandemia, il ruolo decisivo per la
circolazione delle informazioni e la distribuzione dei vaccini
per i Paesi più poveri. Una relazione lunga e dettagliata che ha
reso giustizia alle competenze e alla ricerca contro le bizzarre
teorie antiscientifiche sulla pandemia, di cui abbiamo avuto
riprova nella surreale audizione sempre di questa mattina del
presunto esperto Eugenio Serravalle”.
Lo dichiara la capogruppo Pd in Commissione d’inchiesta Covid
Ylenia Zambito.