Mercoledì 26 febbraio è in programma la presentazione del III Rapporto dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione RiES “Nuove proporzioni: sinergie per la salute in un mondo trasformato” che si terrà alle ore 15.00 presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, via della Dogana Vecchia 29, Roma.
A oltre tre anni dalla cessazione dello stato di emergenza da Covid-19 nel nostro Paese, i dati elaborati dall’Osservatorio sulla “Vicinanza della salute” evidenziano, spiega la senatrice Zambito, “una mancata ripresa dei valori prepandemici su molteplici dimensioni di indagine, con una tendenza a stabilizzarsi su livelli inferiori, suggerendo di trovarci di fronte ad un sistema che ha subìto un impatto significativo ed ha modificato i suoi connotati in maniera stabile”.
I lavori costituiranno un momento di incontro tra attori della salute nazionali ed internazionali con differenti connotazioni e punti di vista, a beneficio del dialogo istituzionale per favorire l’attivazione di sinergie utili a contrastare una possibile mancata ripresa e a mantenere il rispetto del mandato costituzionale della “Tutela della salute”.
Nelle parole di Duilio Carusi – Adjunct professor Luiss Business School e Coordinatore scientifico dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione RiES- “la Vicinanza della salute rappresenta uno strumento per identificare le priorità e favorire il dialogo tra componenti diverse del sistema salute e può costituire un nuovo paradigma utile nella strutturazione delle politiche, del pensiero e dell’azione affinché nessuno venga lasciato indietro”.


Ne Parlano