“L’attuazione della Missione Salute del Pnrr è in alto mare. A un anno dalla scadenza del piano gli obiettivi da raggiungere sono ancora lontani dall’essere raggiunti. L’analisi fornita con puntualità dalla Fondazione Gimbe apre uno scenario preoccupante sul rafforzamento dell’assistenza domiciliare e dei servizi sanitari territoriali previsti dal Pnrr”. Lo dichiara la senatrice Pd Ylenia Zambito, componente della commissione Sanità.
“Dietro il target raggiunto sull’assistenza domiciliare si celano profonde diseguaglianze – evidenzia Zambito -. Infatti solo cinque regioni garantiscono l’assistenza in tutti i distretti sanitari, in tutte le altre permangono carenze strutturali che devono essere affrontate con urgenza. Accanto a questo c’è il tema della realizzazione delle nuove case di comunità, due su tre risultano senza servizi attivi, e degli ospedali di comunità, con uno solo su cinque che presenta almeno un servizio attivo. Numeri – sottolinea la senatrice Pd – che restituiscono una fotografia allarmante sull’attuazione di uno dei pilastri fondamentali del Pnrr”.
“I dubbi maggiori sono legati alla grave carenza di personale e all’assenza di interventi del Governo. Senza medici, infermieri e riforme – conclude Zambito – come potranno essere attivati i nuovi servizi?”.


Ne Parlano