“Il Governo intervenga con urgenza per rifinanziare il programma di screening per la diagnosi precoce del tumore polmonare, ho interrogato il Ministro Schillaci per conoscere le intenzioni dell’esecutivo, serve una strategia nazionale di prevenzione”. Lo afferma in una nota la senatrice del Partito democratico, Ylenia Zambito, componente della commissione Sanità, prima firmataria dell’interrogazione a risposta in Decima commissione. “La Rete italiana di screening polmonare (Risp) – spiega la senatrice PD – ha come obiettivo strategico l’implementazione sul territorio nazionale di un programma multicentrico di diagnosi precoce del tumore polmonare. Il programma è pienamente operativo su gran parte del territorio nazionale ma un rifinanziamento avrebbe effetti positivi immediati, consentendo di raggiungere il target inizialmente previsto di 10.000 pazienti sottoposti a screening e garantire il successivo follow up di controllo”.”Il rifinanziamento del programma Risp – ha sottolineato Zambito – consentirebbe inoltre di raggiungere un numero di persone adeguato a valutare, ed eventualmente ottenere, l’approvazione della domanda di inclusione dello screening polmonare nei Lea. È da scelte come queste che passa il futuro della sanità in Italia. Il Governo ci faccia capire quale direzione intende prendere per assicurare il diritto alla prevenzione e alle cure delle cittadini e cittadini italiani”, conclude la senatrice Zambito.
Pubblicato il
in Affari Sociali, Igiene e Sanità, Comunicati Stampa, Stampa