“Questa mattina, insieme ad una delegazione del PD Toscana,
siamo saliti sulla Open Arms, ferma al porto di Carrara, a
manifestare la nostra solidarietà all’equipaggio dopo il
fermo amministrativo subito per aver effettuato altri due
salvataggi dopo il primo. Abbiamo visto che per gli oltre
200 naufraghi che si recuperano ogni volta in mare è
disponibile uno spazio angusto. Per questo abbiamo capito
quanto siano disumane le scelte del Governo Meloni di
indirizzare i migranti in porti lontani dal luogo di
salvataggio, quanto sia disumano il decreto Cutro che
vieta i salvataggi plurimi, quanto sia ipocrita il Governo
che prima chiede aiuto alle Ong per recuperare in
naufraghi per poi sanzionarle qualche giorno dopo.
Quanto sia assurdo colpire le Ong che trasportano solo
il 4% dei migranti che arrivano in Italia.
Abbiamo capito che il tanto sbandierato accordo che
il Governo ha fatto con la Libia non ha sortito alcun effetto.
Abbiamo capito che queste persone hanno diritto di essere
trattate con umanità e che come dice il presidente
Mattarella “occorre percorrere strade diverse. Se non se ne
avverte il senso di fraternità umana, per una miglior sicurezza”.
Così in un post su Fb la senatrice del Pd Ylenia Zambito.
“Questo è un governo disumano che non ci ha ancora capito nulla nel
controllo dei flussi migratori, che non sta facendo niente,
solo una battaglia indegna alle ong che si limitano a fare
salvataggi in mare”. Salvataggi che ad agosto sono stati
peraltro “richiesti dal Centro di coordinamento di Roma proprio
alle ong perchè la guardia costiera non riusciva a fare tutti i
salvataggi che era necessario fare in quel momento: oltretutto
ipocriti”. Lo ha detto la senatrice del Pd Ylenia Zambito che
oggi ha fatto visita, insieme alla delegazione dei Dem della
Toscana, all’equipaggio e ai volontari della Open arms, bloccata
nel porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) perchè tra le tre
navi di ong sottoposte a fermo amministrativo.
“Questa imbarcazioni – ha detto Zambito – sono state fermate
in porto con sanzioni amministrative solo perchè hanno fatto
salvataggi plurimi, perchè hanno trovato persone in mare: si
sono limitate ad applicare la legge del mare che diceno che
quando si incontra un naufrago gli si deve dare soccorso. In
Italia invece questo governo ha deciso che chi soccorre le
persone che stanno per morire in mare deve essere sanzionato”.
La delegazione era guidata dal responsabile politiche
migratorie del Pd toscano Francesco Battistini il quale ha
spiegato: “Siamo venuti a dare una prova fisica di vicinanza”.
Tra i presenti anche Stefania Lio della segreteria regionale del
Pd toscano – “Come Pd siamo contro i decreti disumani del
governo e saremo sempre dalla parte della vita umana, della
dignità delle persone e di chi cerca in mare una speranza per
una vita migliore” – e la sindaca di Carrara Serena Arrighi.