“I dati pubblicati oggi dal Sole24Ore sullo stato di avanzamento delle case di comunità nel PNRR Salute sono allarmanti e confermano quello che denunciamo da tempo: i ritardi sono gravi e il rischio di un fallimento è concreto. Solamente l’8,57% dei progetti è stato completato, mentre il 44,3% è fermo alle fasi preliminari di progettazione o appalto e il restante 47,2% è in corso di realizzazione. È evidente che il cronoprogramma non sta reggendo. Non dimentichiamo che a questo si aggiunge un problema altrettanto grave: senza nuove assunzioni di medici e personale sanitario, queste strutture, se realizzate, resteranno scatole vuote. Ma il governo Meloni continua ad ignorare la realtà dei fatti, millantando che il PNRR procede alla grande, mentre i cittadini rischiano di non avere più accesso ai presidi territoriali di sanità, di cui le case di comunità sono un pilastro fondamentale. Portarle a compimento non è solo un impegno, ma una necessità per garantire a tutti il diritto alla salute”. Dichiarano le senatrici del PD Sandra Zampa, Susanna Camusso e Ylenia Zambito componenti della Decima Commissione.


Ne Parlano